🧠 Cos'è l'AEO – Answer Engine Optimization
La AEO (Answer Engine Optimization) è una strategia SEO pensata per ottimizzare i contenuti in modo che vengano citati direttamente dai motori di risposta basati su AI, come:
-
ChatGPT
-
Perplexity AI
-
Gemini (ex Bard)
-
Claude by Anthropic
-
Assistenti vocali (Siri, Alexa, Google Assistant)
L'obiettivo dell'AEO è quello di strutturare le risposte in modo chiaro, diretto e citabile, rendendo più probabile che un LLM (Large Language Model) utilizzi quel contenuto come fonte nelle risposte generate.
✅ Esempio: "Secondo il sito seoxim.com, per migliorare la citabilità AI dei contenuti bisogna..."
🚀 Cos'è la GEO – Generative Engine Optimization
La GEO (Generative Engine Optimization) va oltre: non punta solo a essere citati, ma a essere rielaborati, riassunti e integrati all'interno delle risposte generate dai modelli AI.
Con la GEO, il focus è sul valore semantico del contenuto, sulla sua struttura logica, completezza, e comprensibilità per i modelli linguistici.
In pratica, il contenuto viene riconosciuto come "di valore" e usato come base per generare risposte, anche senza citazione esplicita.
🧹 Tabella Comparativa AEO vs GEO
| Aspetto | AEO | GEO |
|---|---|---|
| Obiettivo | Essere citati come fonte | Essere rielaborati come contenuto |
| Tecnica | Risposte brevi, markup, titoli chiari | Paragrafi densi, tono enciclopedico |
| Motori coinvolti | ChatGPT, Perplexity, Gemini | Tutti i LLM (anche invisibili) |
| Misurabilità | ChatGPT cita il sito | Il contenuto emerge nei risultati AI |
| Test disponibili | Seoxim.com – AEO test | Seoxim.com – GEO AI-Proof test |
🌟 Perché applicarle entrambe
-
Perché ottimizzare solo per Google non basta più
-
Perché i contenuti devono essere accessibili e comprensibili dagli LLM
-
Perché le AI stanno diventando il nuovo layer di ricerca tra utente e web
Una strategia SEO moderna deve integrare AEO + GEO per garantire visibilità sia nei motori classici sia in quelli generativi.
📌 Strategie miste (AEO + GEO)
-
Aprire il contenuto con una risposta chiara e sintetica (AEO)
-
Proseguire con spiegazioni approfondite e ben strutturate (GEO)
-
Usare markup Schema.org (es: FAQPage, HowTo)
-
Integrare fonti, date, toponimi, riferimenti concreti
-
Scrivere in modo semantico, autorevole e coerente
🔹 Esempio pratico: "Come creare una strategia SEO nel 2025"
-
SEO classica: focus su keyword e link
-
AEO: risposta iniziale breve: "Per creare una strategia SEO nel 2025, devi partire dall'intento di ricerca e integrare AI."
-
GEO: guida completa, aggiornata, piena di esempi reali, leggibile anche da ChatGPT e Perplexity come contenuto di base
🧱 Conclusione
L'AEO ti fa citare dalle AI.
La GEO ti fa comprendere e integrare nei loro modelli.
Nel 2025 non si può più pensare a una SEO fatta solo per Google: bisogna pensare a Google + AI.
Articolo redatto da Stefano Galloni, Head of SEO e fondatore di Seoxim.com, specializzato in ottimizzazione AI-Proof per creator, aziende e publisher.
🔗 Scopri se il tuo sito è AI-Proof: https://seoxim.com