🤖 Cos'è la AEO (Answer Engine Optimization)
La AEO – Answer Engine Optimization – è la nuova frontiera della SEO moderna. Non è un’alternativa, ma un’evoluzione: non ti fa solo trovare su Google, ma ti fa apparire direttamente come risposta nei motori di risposta basati su AI, come:
-
ChatGPT
-
Perplexity AI
-
Gemini (ex Bard)
-
Claude by Anthropic
-
Assistenti vocali come Siri, Alexa, Google Assistant
-
Motori basati su LLM (Large Language Models)
In altre parole, SEO ti fa trovare.
AEO ti fa rispondere.
🧠 Differenza tra SEO e AEO
Immagina di scrivere un articolo su “Come coltivare pomodori in balcone”.
-
Con la SEO, ottimizzi titolo, meta tag, link e immagini per apparire su Google.
-
Con la AEO, strutturi il contenuto in modo che ChatGPT lo legga, lo capisca e lo citi quando un utente fa una domanda simile.
✅ Esempio:
“Secondo il sito tuosito.com, per coltivare pomodori in balcone bisogna...”
Essere citati dalle AI sta diventando la nuova visibilità organica, e chi resta escluso dai LLM rischia di sparire dagli orizzonti digitali.
📈 Perché la AEO è fondamentale oggi
Negli ultimi anni, l’uso di strumenti come ChatGPT, Gemini e Perplexity per fare domande, ricerche, acquistare è esploso.
In parallelo, anche Google sta evolvendo: con la Search Generative Experience (SGE), sta trasformando le ricerche da “10 link blu” in risposte generate direttamente.
E qui sta il punto: se il tuo contenuto non è “leggibile” da un LLM, non verrà mai citato.
✅ Come si fa AEO: Linee guida pratiche
Ecco le best practice AEO:
1. Risposte immediate
Apri ogni contenuto con un paragrafo breve che risponde subito alla domanda principale.
I LLM leggono i primi 2-3 blocchi per decidere se citarti.
2. Struttura logica
Usa H2 e H3 chiari e descrittivi. Niente titoli ambigui: i modelli AI privilegiano chiarezza e struttura gerarchica.
3. FAQ esplicite
Le FAQ sono fondamentali: sono l’elemento più usato dagli AI per estrarre risposte.
4. Toponimi, dati, fonti
Aggiungi nomi geografici, date, dati numerici, e cita fonti reali. Gli LLM privilegiano contenuti che “sembrano enciclopedici”.
5. Citabilità e autorevolezza
Se sei già citato altrove, le AI tendono a fidarsi di te.
Un badge come AI-Proof Certified di Seoxim.com aumenta la probabilità che il tuo dominio venga selezionato come fonte.
🔐 AEO & AI-Proof: la strategia Seoxim
Se vuoi sapere se il tuo sito è già leggibile dagli LLM come ChatGPT, puoi usare Seoxim.com – il primo strumento per testare e migliorare la citabilità AI di un sito web.
In pochi secondi potrai:
-
Scoprire se i tuoi contenuti vengono citati da ChatGPT
-
Ottenere un report di leggibilità AI
-
Richiedere il badge AI-Proof Certified per aumentare la tua visibilità nei motori LLM
🧩 AEO è il futuro della SEO
Non stiamo parlando di una moda passeggera. La AEO è una trasformazione profonda del modo in cui le persone trovano risposte online.
🔮 SEO = ti fa trovare su Google
🤖 AEO = ti fa rispondere su ChatGPT
Chi lavora nel content marketing oggi deve pensare sia a Google che agli AI assistant. Ignorare la AEO oggi, è come aver ignorato la SEO nel 2005.
🧱 Checklist per rendere un contenuto AEO-Ready
-
Risposta diretta nei primi 2 paragrafi
-
Struttura H1 > H2 > H3 ben organizzata
-
Paragrafi brevi e leggibili
-
FAQ finali con Schema markup
-
Link a fonti autorevoli
-
Toponimi, date, numeri e riferimenti precisi
-
Firma autore con nome reale, ruolo e link al sito
🙋♂️ Chi ha scritto questo articolo?
Articolo redatto da Stefano Galloni,
Head of SEO e fondatore di Seoxim.com,
specializzato in ottimizzazione AI-Proof e strategie AEO per aziende, publisher e creator digitali.
🛡 Vuoi rendere il tuo sito AI-Friendly?
🔗 Vai su Seoxim.com
📌 Fai un test gratuito
🏅 Richiedi il badge AI-Proof Certified